• Disinfezione certificata

    Disinfezione Coronavirus (COVID-19)
    Disinfezione certificata
    Trattamento batteri, virus e agenti patogeni
    Trattamento muffe
    Trattamento legionella

    Approfondisci
  • Soluzioni Impiantistiche per il Risparmio Energetico

    Progettazione, Consulenza, Pratiche Burocratiche e Realizzazione Impianti
    Impianti a Biomassa, Pompe di Calore, Cogenerazione, Gas e Gasolio
    Stufe e Caminetti
    Qualità e Comfort al Vostro Servizio

  • Arredo Bagno, Wellness & SPA

    Ceramiche e rubinetteria
    Box doccia
    Mobili e accessori
    Saune e Bagni Turchi
    Minipiscine
    Progettazione e Consulenza

  • Assistenza
    7 giorni su 7

    Assistenza caldaie a gas, gasolio e biomassa
    Pronto intervento per riparazioni idrauliche

  • B.E Impianti
    e gruppo WeDo

    B.E Impianti fa parte del gruppo Wedo, la prima Rete di Reti sostenibili in Italia

    Approfondisci
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

DISINFEZIONE CORONAVIRUS (COVID-19)

In questo momento di grossa difficoltà ed emergenza sanitaria, la ditta B.E. Impianti Ecotecnologici s.r.l. si offre come partner certificato Infinity Biotech per la Valle d'Aosta e il Piemonte. Questa partnership ci permette di offrire ai nostri clienti una disinfezione certificata con abbattimento della carica batterica e grazie al disinfettante "Infinity H2O2 7,9%" è efficace anche contro il Coronavirus (COVID-19). Leggi di più...

Sede Valle D'Aosta

B.E. IMPIANTI ECOTECNOLOGICI SRL
Frazione PONT SUAZ, 88
11020 - CHARVENSOD (AO)
+39.0165.239815
ufficiotecnico@beimpianti.it

Sede Piemonte

Fraz. Naviante 1/7
12060 - FARIGLIANO - CUNEO
+39.0173.76574
+39.392.9161100
bepiemonte2019@gmail.com

Impianti Termoidraulici Risparmio Energetico, Design e Tecnologia

Risparmio energetico

I nostri clienti cercano impianti che durino nel tempo e garantiscano il loro benessere: noi rispondiamo alle diverse esigenze offrendo soluzioni di risparmio energetico, con tecnologie innovative e collaudate che permettono straordinari contenimenti dei consumi ed il rispetto dell'Ambiente. Da 25 anni operiamo in valle d'aosta realizzando impianti su misura per i nostro clienti e la loro abitazione.

Arredo bagno

Nello Show-Room dell’IDEABAGNO (trasferitosi in loc. Pont Suaz, n°88 - Charvensod (Aosta) ) potete trovare tutte le novità del mondo dell’arredo bagno, dei centri benessere nonché delle piscine e minipiscine. Lavoriamo da anni con i migliori marchi presenti sul mercato in modo da realizzare assieme alla nostra clientela bagni di qualità.

Impiantistica

La B.E. IMPIANTI ECOTECNOLOGICI S.R.L. utilizza le nuove tecnologie per il risparmio energetico, progetta, installa, fornisce manutenzione e assistenza per tutte le più complesse soluzioni impiantistiche, caratterizzate dalla combinazione di soluzioni tradizionali e innovative con l'utilizzo integrato di combustibili fossili e fonti rinnovabili come il sole, la biomassa, l'acqua e la terra. Da 25 anni realizziamo in tutta la valle d'aosta impianti confortevoli e dai costi di gestione più bassi possibile

Agevolazioni Fiscali

Detrazioni IRPEF per la Ristrutturazione

LE AGEVOLAZIONI FISCALI: LA DETRAZIONE IRPEF PER LE SPESE DI RISTRUTTURAZIONE

È possibile detrarre dall’Irpef (l’imposta sul reddito delle persone fisiche) una parte degli oneri sostenuti per ristrutturare le abitazioni e le parti comuni degli edifici residenziali situati nel territorio dello Stato.
A seguito delle disposizioni introdotte dal decreto legge n.83/2012, dal decreto legge n. 63/2013 e dalla legge n.147/2013, i contribuenti possono usufruire delle seguenti detrazioni:

  • 50% delle spese sostenute (bonifici effettuati) dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2014, con un limite massimo di 96.000€ per ciascuna unità immobiliare
  • 40% delle spese che saranno sostenute nell’anno 2015, sempre con il limite massimo di 96.000€ per unità immobiliare
  • 36%, con il limite di 48.000 euro per unità immobiliare, delle somme che saranno spese dal 1° gennaio 2016.

L’agevolazione può essere richiesta per le spese sostenute nell’anno, secondo il criterio di cassa, e va suddivisa fra tutti i soggetti che hanno sostenuto la spesa e che hanno diritto alla detrazione.

Se gli interventi realizzati in ciascun anno consistono nella prosecuzione di lavori iniziati in anni precedenti, per determinare il limite massimo delle spese detraibili si deve tenere conto di quelle sostenute nei medesimi anni:

Si avrà diritto all’agevolazione solo se la spesa per la quale si è già fruito della relativa detrazione non ha superato il limite complessivo previsto.

La legge n. 147/2013 (legge di stabilità 2014), ha prorogato al 31 dicembre 2014 la possibilità di usufruire della maggiore detrazione Irpef del 50% sempre con il limite massimo di spesa di 96.000€ per unità immobiliare, e stabilito una detrazione del 40% per le spese che saranno sostenute nel 2015.

Dal 1° gennaio 2016 la detrazione tornerà alla misura ordinaria del 36% e con il limite di 48.000€ per unità immobiliare.

La ripartizione della detrazione

La detrazione deve essere ripartita in dieci quote annuali di pari importo, nell’anno in cui è sostenuta la spesa e in quelli successivi. Per le spese effettuate entro il 31 dicembre 2011, i contribuenti di età non inferiore a 75 e 80 anni possono ripartire la detrazione, rispettivamente, in cinque o tre rate annuali di pari importo.

È necessario, però, essere proprietari o titolari di altro diritto reale sull’unità abitativa oggetto di intervento. Non può beneficiare di tale ripartizione, per esempio,l’inquilino.

Chi può fruire della detrazione

Possono usufruire della detrazione sulle spese di ristrutturazione tutti i contribuenti assoggettati all’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef), residenti o meno nel territorio dello Stato.

L’agevolazione spetta non solo ai proprietari degli immobili ma anche ai titolari di diritti reali/personali di godimento sugli immobili oggetto degli interventi e che ne sostengono le relative spese:

  • -Proprietari o nudi proprietari
  • -Titolari di un diritto reale di godimento(usufrutto, uso, abitazione o superficie)
  • -Locatari o comodatari
  • -Soci di cooperative divise e indivise
  • -Imprenditori individuali, per gli immobili non rientranti fra i beni strumentali o merce
  • -Soggetti indicati nell’articolo 5 del Tuir, che producono redditi in forma associata (società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice e soggetti a questi equiparati, imprese familiari), alle stesse condizioni previste per gli imprenditori individuali.

Ha diritto alla detrazione anche il familiare convivente del possessore o detentore dell’immobile oggetto dell’intervento, purché sostenga le spese e siano a lui intestati bonifici e fatture.

L'Analisi dei Consumi Quanto consuma il mio impianto? Cambio?

 
  • I Consumi
  • Il Finanziamento
  • Le Detrazioni
  • Risparmio

Analisi dei Consumi Attuali

Portaci le tue bollette e ti faremo l’analisi prospettica dei tuoi consumi.

Tutto il supporto che ti serve

Definiremo quanto ti costa il tuo attuale impianto.
Approfondisci

Finanziamento dell’Intervento

Ti proponiamo come finanziare il tuo impianto che ti consentirà di risparmiare

Calcoliamo il Finanziamento

Ti effettueremo il calcolo delle rate del finanziamento.
Approfondisci

Detrazione Fiscale

Ti spieghiamo come detrarre dal tuo reddito l’impianto che andremo a fare.
Avrai il calcolo del beneficio dovuto alla detrazione fiscale
Approfondisci

Siamo gli Specialisti del Risparmio

Avrai il calcolo prospettico del risparmio conseguibile con il tuo nuovo impianto
Potrei effettuare la tua scelta in modo consapevole.
Approfondisci

Il Piano di Ammortamento

  • Rientro dell'investimento? +

    La BE Impianti è in grado di fornirti un quadro preciso, a seconda anche delle soluzioni finanziarie che hai scelto, del tempo in cui ammortizzerai il costo del tuo impianto e il tuo investimento comincerà a garantirti una rendita finanziaria. Approfondisci
  • La Garanzia dell'Impianto +

    La BE Impianti fornisce, compresa nel costo, una garanzia kasko su manodopera, intervento e pezzi di ricambio, mettendoti al sicuro da qualunque spesa post installazione per 5 anni interi. Approfondisci
  • Assistenza Normativa e Fiscale +

    La BE Impianti è in grado di districarsi tra i tanti bandi (nazionali, regionali e comunali) e la normativa sempre nuova, che prevedono agevolazioni economiche e finanziamenti per chi investe nell'efficienza energetica e/o nell'utilizzo di fonti pulite. Approfondisci
  • 1

https://www.high-endrolex.com/21

https://www.high-endrolex.com/21